Contatti

Buonasera a tutti, è passato del tempo dall’ultima volta che ho condiviso aggiornamenti su questo account e sul sito dell’azienda. Oggi sento il bisogno di condividere con voi il cammino percorso fino a questo momento e le importanti decisioni che mi attendono per il futuro.

Prima di tutto, voglio esprimere la mia sincera gratitudine a chiunque abbia sostenuto questa piccola realtà nel tempo. Grazie a chi ha acquistato i miei prodotti, a chi ha visitato la mia azienda per scoprire la mia visione, a chi ha scritto e chiamato per saperne di più su questo mondo e a chi è passato a trovarmi, spinto dalla curiosità di conoscere da vicino La Resiana, la Val Resia, il mio lavoro, le mie api e la coltivazione dell’aglio. Senza il vostro continuo supporto e il vostro interesse, tutto ciò che è stato costruito non sarebbe mai diventato realtà, e per questo vi sarò sempre profondamente grato.

Tuttavia vi scrivo anche per condividere una riflessione importante. L’attività che avevo immaginato agli inizi ha attraversato trasformazioni profonde, spesso imposte da difficoltà impreviste. Anno dopo anno, ho dovuto affrontare ostacoli che hanno comportato diversi problemi. Ho sempre cercato soluzioni con determinazione, facendo tesoro delle esperienze passate e adottando scelte visionarie per il futuro, anche grazie al supporto della mia famiglia. Tuttavia, sono arrivato a un punto in cui è necessario fermarsi, analizzare tutto ciò che è stato fatto, valutare in modo oggettivo la situazione, pianificare un possibile futuro e soprattutto prendere decisioni. Questo è il percorso che ogni imprenditore deve affrontare, ed è proprio quello che ho fatto nell’ultimo anno.

Il mio percorso è stato segnato da numerose difficoltà, tra cui il cambiamento climatico, che da anni stravolge le stagioni, ha causato perdite significative sia nella produzione dell’aglio di Resia sia nel settore apistico, con annate sempre più disastrose e ormai insostenibili. L’ultima, lo scorso anno, ha registrato un crollo dell’80% nella produzione di miele, un dato allarmante che evidenzia la fragilità di questo settore, cruciale non solo dal punto di vista ambientale, ma anche umano, eppure troppo spesso ignorato ed ora lasciato a un lento ed inesorabile declino. A questo si aggiunge la mancanza di adeguati sostegni economici per le piccole aziende, che faticano a sopravvivere in un contesto sempre più complesso ed incerto, per di più situate in un territorio montano con tutte altre difficoltà che solo chi vive ogni giorno in montagna può capire e comprendere.

Ma da ogni crisi e fallimento può nascere un’opportunità. La Resiana quindi non si fermerà, ma si evolverà. Dopo un’attenta riflessione, ho deciso di riorganizzare le attività, riducendo la parte agricola per concentrarmi con ancora più determinazione su quella apistica.

È una scelta coraggiosa, è una sfida. Nonostante le difficoltà, il mondo delle api mi affascina e continua a ispirarmi dal lontano 2016.

La loro complessità, il loro ruolo fondamentale nell’ecosistema e le incredibili potenzialità che offrono mi spingono a credere che questo sia il percorso giusto da seguire.

Sono consapevole che dedicarmi all’apicoltura comporta rischi, solo alcuni li ho citati in precedenza, ma la mia visione e il sogno di costruire qualcosa di concreto che possa realmente aiutare le persone sono troppo importanti per essere messi da parte. Voglio cogliere le opportunità che il futuro in questo campo potrà offrire, trasformando le difficoltà in una nuova occasione di crescita e sviluppo.

Ora è arrivato il momento di cambiare. Quel momento che senti dentro, quell’energia che ti spinge a creare qualcosa di nuovo e innovativo, quella determinazione che ti motiva ogni giorno a proseguire, migliorare e crescere, non solo a livello aziendale, ma soprattutto come persona.

Ora è arrivato quel momento, e questo messaggio breve ed intenso volevo condividerlo con tutti voi.

“Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di continuare.” – Winston Churchill

Ci vediamo presto con tante novità!

Michael

Categorie: Notizie